Sigarette alla marijuana: come sono fatte?

Tra i tanti usi dell’erba, la sigaretta resta il più conosciuto

Le sigarette alla marijuana hanno un aspetto molto simile ad una sigaretta tradizionale, con la sola differenza che al loro interno non è presente il tabacco bensì trinciato di canapa.

In paesi come Olanda, per quanto riguarda il continente europeo, o anche in alcuni Stati americani come Colorado e Oregon, dove il consumo della marijuana per scopo ricreativo è ormai stato legalizzato, non è difficile poter reperire sigarette contenenti Marijuana. Infatti sono molte le multinazionali del tabacco, come Philip Morris e Marlboro, che stanno commercializzando proprio in questi paesi dei veri e propri pacchetti di sigarette contenenti marijuana e non solo tabacco.

In Italia, la normativa sulla cannabis parla chiaro: non è consentita la coltivazione, uso e detenzione di canapa che presenta una concentrazione di THC superiore allo 0,6%. Motivo per cui non troverai in commercio simili prodotti.

Occorrente per fare una Sigaretta alla Marijuana

Seppur sia illegale l’utilizzo della Marijuana, che in ogni caso non consigliamo assolutamente di utilizzare, è d’altra parte consentito (sarebbe corretto dire “non vietato”) il consumo della Canapa Light. Ma come si fa effettivamente una sigaretta alla marijuana light, e soprattutto di cosa avremmo bisogno?

Per realizzare una sigaretta alla canapa legale, gli occorrenti sono:

  • Infiorescenza di canapa
  • Tabacco Trinciato (opzionale)
  • Cartine
  • Filtri di Cartone
  • Grinder (opzionale)

L’infiorescenza di canapa sarà la protagonista della sigaretta, mentre resta facoltativo decidere se unirla o meno con del tabacco trinciato.

Come realizzare una sigaretta alla marijuana light

Sei curioso di sapere come nasce una sigaretta fai da te? Ecco quali sono i passaggi più diffusi tra i consumatori di tabacco e canapa light:

  • Macinare la Canapa. Il primo passaggio, se non il più importante di tutto il processo, è quello di tritare molto finemente il fiore di Canapa. Se l’infiorescenza è ben essiccata, dovrebbe sgretolarsi facilmente. Un accessorio essenziale per rendere questa operazione più semplice e rapida è il così detto Grinder, un piccolo dispositivo molto conosciuto in questo ambito, composto da due sezioni complementari dotate di piccole lame o dentini, che attraverso la rotazione permette di macinare finemente la Canapa Light.

    grinder marijuana sigarette
    Grinder per infiorescenze
  • Creare un Filtro. L’utilizzo del filtro non è “necessario”, ma aiuta a evitare che la canapa cada dall’estremità della sigaretta nella bocca mentre fumi. Puoi creare un filtro con del cartoncino sottile alto all’incirca 2cm. Si inizia con alcune pieghe a “fisarmonica” all’estremità del cartoncino, quindi si arrotola il materiale fino allo spessore desiderato della “sigaretta alla marijuana”.
  • Comporre la Sigaretta. A questo punto, tutti componenti sono pronti per essere “assemblati“. Si prende la cartina, la si capovolge verso l’alto in modo che la colla sia rivolta verso di sé, si inserisce in una delle due stremità il filtro e si procede inserendo il composto di canapa al centro della cartina. E’ molto importante che il composto di canapa tritata venga inserito nelle giuste quantità ed in modo omogeneo. Durante questa fase, per una facile chiusura successiva, è preferibile modellare la canapa in modo tale che si vada ad allargare in modo graduale a partire da dove è posizionato il filtro.
  • Rollare la Sigaretta. Questo passaggio, insieme al successivo, è sicuramente il più complicato. Non sarà semplice e all’inizio non si otterranno delle sigarette alla marijuana perfette, ma con la pratica si apprenderanno i giusti movimenti e la giusta pressione da applicare. Per rollare la sigaretta è necessario pizzicare la carta tra i polpastrelli e farla rotolare avanti e indietro tra di loro, per rendere più compatta la canapa e conferirle la classica forma conica.

    sigaretta alla canapa
    Chiudere una sigaretta
  • Chiusura della Sigaretta. Occorre infilare il lato non incollato della carta all’interno della sigaretta e poi arrotolarlo usando il bordo incollato per attaccare un’estremità della carta, usando solo un po’ di saliva. Il suggerimento è quello di partire da dove è presente il filtro perché sarà più semplice guidare la carta mentre si arrotola su se stessa. Una volta che la carta è attaccata a un’estremità, sarà sufficiente procedere lungo il resto della cartina, sigillando il tutto alla sua estremità. Una volta che la sigaretta alla marijuana è chiusa, si procede inserendo una penna dall’estremità aperta, e pressando tutto il composto verso il basso, in tal modo quando si accenderà la sigaretta, la combustione sarà omogenea.

Con questo articolo non vogliamo incoraggiare il consumo di tabacco o canapa light.

* Le informazioni riportate hanno un fine illustrativo, sono tratte da fonti esterne e non costituiscono in alcun modo un consiglio medico. Quindi prima di utilizzare prodotti a base di CBD ti consigliamo di rivolgerti a un professionista.

Ti invitiamo a non consumare prodotti alla cannabis fuori dalla legalità: può essere molto pericoloso per la tua salute, provocare effetti collaterali non prevedibili e portarti seri problemi con la legge.

Per quanto riguarda la canapa legale, per essere definita tale questa deve essere coltivata nel rispetto di parametri normativi stringenti relativamente alle sementi e al contenuto di THC.

Infine ti ricordiamo che il fumo nuoce gravemente alla salute.

Se invece cerchi infiorescenze da collezione o per uso tecnico, le trovi nel nostro shop on line.

Non abbiamo trovato ciò che stai cercando, forse una ricerca potrebbe aiutarti.