Liquidi alla marijuana per sigaretta elettronica: come sceglierli

Cose da sapere su e-cig, CBD e THC

La sicurezza e gli effetti sulla salute a lungo termine derivanti dall’utilizzo di liquidi per sigaretta elettronica non sono ancora ben noti e, spesso, fonte di opinioni discordanti.

Questo è tanto più vero se parliamo di sigarette elettroniche al CBD o svapo di infiorescenze di canapa attraverso dispositivi elettronici.

Ecco tutto quello che devi sapere.

Nicotina e THC

Nel settembre 2019, le autorità sanitarie americane hanno iniziato un’indagine riguardante una grave malattia polmonare associata all’utilizzo di liquidi per sigaretta elettronica, siano essi a base di nicotina o di THC, che ha fortemente scosso il popolo dei “vapers”.

La molecola responsabile di questi effetti pericolosi per la salute sembra essere la Vitamina E acetato, sostanza presente in natura, negli oli di natura vegetale e spesso usata dall’industria come additivo. Assieme ai liquidi per e-cig alla nicotina, anche i liquidi per sigaretta elettronica al TCH sono finiti sotto la lente degli scienziati, anche se, secondo la Fondazione Veronesi, “il nesso causale fra la vitamina E acetato e le malattie è ancora da dimostrare e che ci potrebbero essere altre sostanze responsabili” (cit).

Il CBD

Leggermente diverso è il discorso per il CBD, sul quale verte maggiormente l’interesse della ricerca scientifica.

Negli ultimi anni, le leggi sulla marijuana legale e non, hanno continuato a cambiare sia In Italia che in altri paesi del mondo: quello che una volta era denigrato come un “farmaco di passaggio” potenzialmente pericoloso (il CBD o cannabidiolo), è ora riconosciuto da molti stati come un composto naturale dotato di proprietà medicinali. Una valida alternativa che può aiutare a gestire una serie di condizioni di salute, tra cui lo stress, l’ansia, i dolori muscolari o patologie ben più gravi.

Differenza tra il fumo e lo svapo di Cannabis Light

liquidi sigaretta elettronica cbd
Liquidi al CBD per e-cig

Dalla Marijuana Legale, chiamata in gergo Canapa Light, si possono ottenere diversi prodotti finali: trinciati, infiorescenze, estratti e oli. Per tale motivo, svariati sono anche i modi in cui può essere assunta, tra il più comune c’è quello per inalazione.

  • Per inalare un liquido, c’è bisogno della sigaretta elettronica, dotata di atomizzatore.
  • Per inalare un’infiorescenza, c’è bisogno di un vaporizzatore o della classica sigaretta.

Svapare Liquidi al CBD

Per inalare CBD partendo da una sostanza liquida, occorre un vaporizzatore per liquidi o una sigaretta elettronica, esattamente come avviene per la nicotina (o per il THC, nei paesi in cui tale sostanza non è fuori legge).

Sarà sufficiente inserire il liquido al CBD all’interno del serbatoio della sigaretta elettronica e procedere con l’inalazione del vapore prodotto.

Quando parliamo di liquidi per sigaretta elettronica, è bene ricordare che questi sono delle sostanze composte principalmente da 2 ingredienti:

  • La glicerina vegetale: ha la funzione principale di produrre vapore. È presente nel liquido in percentuale da un minimo del 50%, ad un massimo dell’80%.
  • Il glicole propilenico: ha il compito di esaltare l’aroma presente nel liquido da svapo.

Nella scelta del liquido al CBD più adatto per la propria e-cig, è importante considerare il tipo di atomizzatore montato: esistono sigarette elettroniche per tiro di guancia (fanno meno vapore e quindi vanno usate con liquidi a bassa concentrazione di glicerina) e quelle per tiro di polmone (producono tanto vapore e vanno usate con liquidi ad alta concentrazione di glicerina).

Se sei abituato a realizzare in autonomia la tua base per sigaretta elettronica, ti basterà aggiungere qualche goccia di Olio di CBD per ottenere il tuo liquido alla concentrazione desiderata (anche se sconsigliamo sempre il “fai da te” quando si tratta di cannabinoidi). Viceversa è preferibile acquistare liquidi già pronti per lo svapo.

Pro e contro dello svapo

La maggior parte delle persone è portata a credere che l’assunzione di CBD tramite svapo sia più sicuro del fumo perché non comporta l’inalazione di tutte quelle sostanze generate dalla combustione di una sigaretta. In realtà quando si tratta di svapare oli e liquidi per sigaretta elettronica (che siano alla marijuana o no), si sa molto meno circa gli effetti negativi sulla salute, come dimostrato dallo studio sugli effetti derivanti dall’inalazione di acetato di Vitamina E, la sostanza chimica additiva che è stata trovata in molti prodotti per lo svapo (principalmente al THC e alla nicotina).

Ecco perché il fumo tramite sigaretta resta sempre il più diffuso.

Fumare la Cannabis Light

L’utilizzo della Canapa Light attraverso il metodo del fumo (la classica sigaretta), si effettua semplicemente “rollando“ l’infiorescenza di canapa, come se fosse un vero e proprio “Drum di Tabacco“.

Per decenni, gli esperti della salute hanno messo in guardia il pubblico sui pericoli dell’inalazione del fumo di tabacco da sigarette, sigari e pipe. Per la Marijuana Light, la presenza del CBD (Cannabidiolo) con i suoi effetti benefici, fa passare in secondo piano il rischio dell’inalazione per combustione.

Alcuni effetti benefici derivanti dall’assunzione del CBD sono stati dimostrati e sostenuti da un’ampia letteratura scientifica, altri sono ancora oggetto di studi. Fatto sta, che gli effetti benefici del CBD sull’organismo umano sono alcuni dei motivi per cui tante persone credono che fumare canapa light sia meno pericoloso che fumare tabacco.

C’è da dire che non tutti i cannabinoidi sono uguali, diverso è infatti il discorso per il Tetraidrocannabinolo (THC), la sostanza psicoattiva della marijuana responsabile dello “sballo”. Motivo per cui la Cannabis Light (detta anche canapa legale) deve contenerne bassissime concentrazioni, rispettando i parametri imposti dalla nostra legislazione: in particolare il THC presente all’interno della canapa non deve superare lo 0,5% (0.6% durante la fioritura in campo).

Effetti dei liquidi per Sigaretta Elettronica al CBD

In Italia gli unici “liquidi alla marijuana” consentiti, sono quelli al CBD, contenenti un’alta concentrazione di cannabidiolo ed una bassa concentrazione di THC. In questo modo l’assunzione di Cannabis Light può produrre un forte senso di tranquillità e calma senza la paranoia, il disagio e altri effetti collaterali che alcune persone provano dall’utilizzo di marijuana.

Gli effetti più comunemente riportati dall’inalazione di liquidi per sigaretta elettronica al CBD sono un senso di calma o rilassamento, sollievo dal dolore o dall’ansia e un miglioramento generale dell’umore. A dosi elevate, il CBD può indurre sonnolenza, ma in piccole quantità può avere l’effetto opposto, promuovendo la vigilanza.

È importante sapere che la scelta della concentrazione di CBD all’interno del liquido, non dipende molto dal tipo di dispositivo che si sta utilizzando per l’assunzione, bensì dall’effetto che si sta ricercando.

Ti ricordiamo che il fumo nuoce gravemente alla salute. I liquidi per sigaretta elettronica al CBD non sostituiscono un trattamento medicinale, pertanto sconsigliamo l’uso di CBD senza il parere e la supervisione del medico.

* Le informazioni riportate hanno un fine illustrativo, sono tratte da fonti esterne e non costituiscono in alcun modo un consiglio medico. Quindi prima di utilizzare prodotti a base di CBD ti consigliamo di rivolgerti a un professionista.

Ti invitiamo a non consumare prodotti alla cannabis fuori dalla legalità: può essere molto pericoloso per la tua salute, provocare effetti collaterali non prevedibili e portarti seri problemi con la legge.

Per quanto riguarda la canapa legale, per essere definita tale questa deve essere coltivata nel rispetto di parametri normativi stringenti relativamente alle sementi e al contenuto di THC.

Infine ti ricordiamo che il fumo nuoce gravemente alla salute.

Non abbiamo trovato ciò che stai cercando, forse una ricerca potrebbe aiutarti.